Diventare socio di Ligmincha Italia A.P.S. significa entrare a far parte attivamente di una Comunità internazionale (Sangha) che si impegna quotidianamente a servire la visione di Tenzin Wangyal Rinpoche, Direttore Spirituale e fondatore del Ligmincha International e dei suoi maestri di lignaggio, nel preservare in modo puro e ininterrotto l’antica saggezza dallo Zhang Zhung e dal Tibet e dello Yungdrung Bön, in Italia e nel mondo.
Ricordiamo che ogni attività di Ligmincha Italia è prestata gratuitamente da diversi volontari, che mettono a disposizione dell’associazione il loro tempo e talenti, con devozione e professionalità, in aggiunta agli impegni della propria vita quotidiana.
Pertanto diventare soci serve anche a offrire un personale contributo economico alla forza motrice degli eventi e garantisce a lungo termine la realizzazione di programmi di qualità, con fini altruistici e di salvaguardia della cultura tibetana, nella fattispecie della tradizione Yungdrung Bon in Italia e nel mondo.
Ogni iniziativa per essere realizzata ha necessità di fondi. Le quote associative in tal senso fanno da motore vitalizzante della macchina organizzativa e promuovono il ciclo virtuoso per far fiorire le molteplici attività oggetto dello Statuto.
Ricordiamo che nel rispetto delle leggi italiane in vigore per il Terzo Settore (d.lgs. n.117/2017), e come specificato nell’Art.5 del nostro Statuto, senza la quota associativa non è possibile accedere ad alcuna attività da noi organizzata, nè online (pratiche guidate di meditazione di gruppo), nè in presenza (ritiri o eventi di vario genere su territorio). Pertanto tutti coloro che desiderano fare esperienza nell’Associazione e/o incrementare la loro connessione con gli insegnamenti del Bon e al contempo supportare il nostro lavoro di volontariato nella comunità, lo potranno fare compilando il modulo, e quindi effettuando il pagamento della quota di tesseramento annuale.
Ricordiamo inoltre che (come citano gli articoli 6 e 7 dello Statuto): il mancato pagamento del tesseramento annuale, scelto per convenzione, entro il 28 febbraio di ogni anno, farà decadere la propria adesione come socio compresa la possibilità di essere informati sulle attività dell’associazione.
Ricordiamo inoltre che (come citano gli articoli 6 e 7 dello Statuto): il mancato pagamento del tesseramento annuale, scelto per convenzione, entro il 28 febbraio di ogni anno, farà decadere la propria adesione come socio compresa la possibilità di essere informati sulle attività dell’associazione.
Le uniche attività che non prevedono necessariamente la propria adesione all’associazione sono: i ritiri che avvengono solo online, senza presenza fisica, in quanto coinvolgendo più di 40 nazionalità differenti vogliamo essere meno vincolanti per agevolare la gestione amministrativa, ma anche per aprirsi maggiormente alle diversità economiche che ogni Nazione di origine dei partecipanti possiede, rendendo flessibile e senza discriminazione alcuna, la partecipazione massiva di qualsiasi cittadino del mondo.