Vai al contenuto

LIGMINCHA ITALIA A.P.S.

Preservazione, Studio, Pratica e Divulgazione della Saggezza Yungdrung Bön nel mondo​

Ligmincha Italia è un’ Associazione culturale senza scopo di lucro, per la preservazione, studio, pratica e divulgazione dello Yungdrung Bön, la tradizione spirituale pre-buddhista autoctona del Tibet, e delle arti, cultura, scienze e filosofie native del Tibet, Himalaya e dello Zhang Zhung. Ligmincha Italia è affiliata al Ligmincha Institute a Charlottesville, in Virginia (USA), oggi Ligmincha International, fondato dal suo Direttore Spirituale Geshe Tenzin Wangyal Rinpoche nel 1992 con lo scopo di introdurre in Occidente per la prima volta, lo studio sistematico dello Yungdrung Bön, l’Eterno Dharma. L’organizzazione prende il nome dal Re Ligmincha, l’ultimo monarca dell’impero Zhang Zhung. Nel 1987, Sua Santità Tenzin Gyatso il 14° Dalai Lama indicò Tenzin Wangyal come rappresentante ufficiale della religione Yungdrung Bön per l’Assemblea dei Deputati del Governo Tibetano in Esilio. Il Bön è una delle più antiche tradizioni spirituali al mondo, con radici risalenti a più di 18.000 anni orsono, e fa riferimento alle Nove Vie del Bön promulgate dal Buddha Tönpa Shenrab Miwoche. Include insegnamenti e pratiche antiche legate alla connessione con le qualità degli elementi in natura, il comportamento etico e morale, i Sutra, i Tantra e lo Dzogchen (Grande Perfezione)
" La Luce del Sole Dorato " (Documentario, 2015)
Documentario di Rogelio Jaramillo Flores, prodotto da Geshe Tenzin Wangyal Rinpoche: narra la storia recente del Bön in Occidente e la nascita del Ligmincha Institute
Riproduci video
Ligmincha Italia si avvale prevalentemente delle attività personali, volontarie e gratuite degli associati, ed in stretto rapporto con il Ligmincha Institute e le altre affiliate in Europa e nel mondo, sotto la guida ed ispirazione dei maestri e del Direttore Spirituale, ha lo scopo di introdurre gli insegnamenti del Bön in una maniera autentica e chiara adatta al mondo occidentale in tal modo che possa essere di beneficio ed integrata in modo pratico alla moderna cultura, come la meditazione, lo yoga ed il benessere psicofisico. L’obiettivo dell’Associazione è quello di istruire gli studenti con il supporto dei maestri di lignaggio, e di promuovere insegnamenti e pratiche del Bön, con particolare enfasi per la visione, meditazione e pratica dello Dzogchen, la Via dell’Auto-Liberazione o Auto-Perfezionamento, suddiviso in tre principali lignaggi: Zhang Zhung Nyen Gyud (Shangshung nyen rgyud, Trasmissione Orale dello Zhang Zhung), A-Tri (A khrid, Istruzioni della A), e Dragpa Korsum (Le Tre Grandi Proclamazioni).

PROSSIMI EVENTI & RITIRI IN PROGRAMMA

Le registrazioni per questo ritiro apriranno entro fine Maggio!
Consigliamo di tornare su questa pagina prossimamente, oppure iscriversi alla newsletter per ricevere notizia quando accadrà: https://forms.gle/eACiTP84noRtWxUz9

Ritiro Dzogchen residenziale con tema: Quintuplice Insegnamento di Dawa Gyaltsen
Dal 15 al 17 Settembre, 2023
con Menri Ponlop Trinley Nyima Rinpoche
all’ Eremo di Ronzano (Bologna)

Questo insegnamento proviene dalla tradizione Dzogchen dello Zhang Zhung Nyen Gyud, cioè il sentiero della “Grande Perfezione” dalla Trasmissione Orale dello Zhang Zhung, il più importante, antico ed ininterrotto lignaggio della tradizione Bön. Lo Dzogchen è il sentiero dell’auto-liberazione, considerato il più alto livello di insegnamento e pratica nella tradizione Buddhista e Bön. Lo scopo degli insegnamenti Dzogchen è quello di guidare lo studente alla realizzazione della  natura pura della propria mente ed integrare l’esperienza in ogni aspetto della vita quotidiana.  A causa della frenesia quotidiana, spesso pratichiamo ma senza connettere adeguatamente con noi stessi e con gli altri. Se siamo disposti ad affrontare le esperienze della nostra vita quotidiana in modo diretto e nudo, allora potremo trasformarle in un rifugio interiore ed una porta per il riconoscimento della nostra vera natura.

Meditazioni di Luna Piena per tutto l’anno, una volta al mese con sessioni da 24 ore e coinvolgimento del Sangha internazionale

A seguito del successo avuto nel 2020, Ligmincha International continua ad organizzare una serie di eventi susseguenti che si svolgeranno in concomitanza delle date di luna piena. Questi eventi consistono nella pratica della meditazione sulle Tre Porte di Corpo, Parola e Mente per tutto l’arco delle 24ore, attraverso sessioni guidate da istruttori e umdze di Ligmincha International della durata di un’ora e mezza ciascuna, nelle rispettive lingue di origine. Questa è una preziosa opportunità per impegnarsi nelle pratiche di meditazione dello Yungdrung Bon con gli altri membri della comunità internazionale, uniti al di là dei confini di spazio e tempo.

Insegnamenti Online con Tenzin Wangyal Rinpoche
CyberSangha® è una via innovativa per connettersi con Tenzin Wangyal Rinpoche, gli antichi insegnamenti tibetani del Bon ed i compagni del sangha da tutto il mondo, grazie a delle trasmissioni in tempo reale, che possono essere seguite facilmente e con regolarità ogni settimana sulla pagina Facebook di Rinpoche. Tutte le trasmissioni online sono gratuite e aperte a tutti – non è necessario essere iscritti a Facebook per potervi partecipare. Una delle forze più grandi del programma di insegnamenti gratuiti su Internet di Tenzin Wangyal Rinpoche é il Cyber Sangha — la comunità di persone riunite da tutto il mondo che seguono regolarmente gli insegnamenti e le meditazioni guidate da Rinpoche e si scambiano supporto reciproco. Rinpoche, con l’aiuto di molti volontari, ha lanciato il nuovo sito CyberSangha.net, come risorsa per questa comunità attiva e in crescita.

Pratica comunitaria regolare

Ligmincha Italia al momento non possiede nessun centro o sede su territorio, pertanto la pratica comunitaria si svolge in un “Gompa Online” su Zoom. La pratica comunitaria è prevalentemente rivolta ai soci ma è gratuita e aperta a tutti, per parteciparvi è necessaria la registrazione per connettersi a Zoom. Dopo la registrazione, si riceverà via email il link con le credenziali di accesso.

Nelle sessioni guidate che pratichiamo sono inclusi gli esercizi che si trovano nei libri di Tenzin Wangyal Rinpoche “Il Risveglio del Corpo Sacro” e “Gli Yoga Tibetani di Corpo, Parola e Mente“, cioè i nove respiri di purificazione, Tsa rLung, Guru Yoga ed altre pratiche autorizzate da Tenzin Wangyal Rinpoche o altri maestri di Ligmincha.

Libri in italiano di Tenzin Wangyal Rinpoche
"Il Bön è la più antica tradizione spirituale del Tibet e come sorgente autoctona della cultura tibetana, gioca un ruolo significativo nel dare forma all'identità unica del Tibet. Pertanto insisto spesso sull'importanza di preservare questa tradizione.”
XIV Dalai Lama
Tenzin Gyatso
Ultimi articoli pubblicati nel BLOG