Vai al contenuto

LIGMINCHA ITALIA A.P.S.

Preservazione, Studio, Pratica e Divulgazione della Saggezza Yungdrung Bön nel mondo​

Ligmincha Italia è un’ associazione culturale senza scopo di lucro, dedicata alla preservazione, studio, pratica e divulgazione dello Yungdrung Bön, la tradizione spirituale pre-buddhista autoctona del Tibet, e delle arti, cultura, scienze e filosofie native del Tibet, Himalaya e dello Zhang Zhung.

Ligmincha Italia è affiliata a Ligmincha International, fondato dal suo Direttore Spirituale Geshe Tenzin Wangyal Rinpoche nel 1992 con lo scopo di introdurre in Occidente lo studio sistematico dello Yungdrung Bön, l’Eterno DharmaIl Bön è una delle più antiche tradizioni spirituali al mondo, con radici risalenti a quasi 18.000 anni orsono e fa riferimento alle Nove Vie del Bön promulgate dal Buddha Tönpa Shenrab Miwoche. Include insegnamenti e pratiche antiche legate alla connessione con le qualità degli elementi in natura, il comportamento etico e morale, i Sutra, i Tantra e lo Dzogchen (Grande Perfezione).

" La Luce del Sole Dorato " (Documentario, 2015)
Documentario di Rogelio Jaramillo Flores, prodotto da Geshe Tenzin Wangyal Rinpoche: narra la storia recente del Bön in Occidente e la nascita del Ligmincha Institute

Ligmincha Italia si avvale delle attività personali, volontarie e gratuite degli associati, ed in stretto rapporto con Ligmincha International ed altre sorelle Ligmincha in Europa, sotto la guida ed ispirazione del Direttore Spirituale e dei Consiglieri Spirituali, ha lo scopo di introdurre gli insegnamenti dello Yungdrung Bön in una maniera autentica e chiara, adatta al mondo occidentale ed adattabile in modo pratico alla moderna cultura, come la meditazione, lo yoga ed il benessere psicofisico. L’obiettivo dell’Associazione è quello fare da tramite tra i maestri e gli studenti nel promuovere insegnamenti filosofici e pratiche meditative, con particolare enfasi per la visione dello Dzogchen.

PROSSIMI EVENTI & RITIRI IN PROGRAMMA

Per registrarti clicca qui: https://forms.gle/aWyHWBz9Fxj5og237
 
Gli insegnamenti saranno in Inglese con traduzione live su Zoom in diverse lingue: italiano, spagnolo, polacco, ungherese e russo.
Le iscrizioni chiuderanno l’8 Gennaio 2025
Programma:
Sabato 11 Gennaio 2025:
Previsioni Astrologiche per il 2025 – Anno del Serpente di Legno
18:00 – 20:00
Domenica 12 Gennaio 2025:
Insegnamenti tratti dalla storia di Tapihritsa e Nangzher Lodpo
15:00 – 16:00
16:30 – 18:00
18:30 – 20:00
Per approfondire l’astrologia tibetana clicca qui: https://ligmincha.it/introduzione-allastrologia-tibetana/
Per apprendere di più su Tapihritsa e Nangzher Lodpo, clicca qui: https://treasuryoflives.org/biographies/view/Nangzher-Lopo/P1KT4

L’Eremo di Ronzano (Bologna)

Dopo diversi anni di ricerche, grazie anche alla fraterna collaborazione con Jamtse Ling – Associazione Rimè di Bologna, Ligmincha Italia ha trovato in questo luogo una sede perfetta per l’organizzazione e lo svolgimento di seminari e ritiri sullo Yungdrung Bön. 

Questo luogo meraviglioso offre l’opportunità di fare esperienza di ritiri residenziali brevi o lunghi in un ambiente sano e sereno, perfettamente adatto alla meditazione ed al benessere psicofisico e spirituale in mezzo alla natura ed isolato dalla civiltà mondana. 

Clicca sull’immagine a sinistra per maggiori informazioni.

Pratica comunitaria italiana

Ligmincha Italia al momento non possiede nessun centro o sede su territorio, pertanto la pratica comunitaria che organizza si svolge in un “Gompa Online” su Zoom. La pratica comunitaria è rivolta solo ai soci.

Nelle sessioni guidate che pratichiamo sono inclusi gli esercizi che si trovano nei libri di Tenzin Wangyal Rinpoche “Il Risveglio del Corpo Sacro” e “Gli Yoga Tibetani di Corpo, Parola e Mente“, cioè i nove respiri di purificazione, Tsa rLung, Guru Yoga ed altre pratiche autorizzate da Tenzin Wangyal Rinpoche o da altri maestri di Ligmincha Int.

Meditazioni di Luna Piena per tutto l'anno, una volta al mese con sessioni da 24 ore e coinvolgimento del Sangha internazionale

A seguito del successo avuto nel 2020, Ligmincha International continua ad organizzare una serie di eventi susseguenti che si svolgeranno in concomitanza delle date di luna piena. Questi eventi consistono nella pratica della meditazione sulle Tre Porte di Corpo, Parola e Mente per tutto l’arco delle 24ore, attraverso sessioni guidate da istruttori e umdze di Ligmincha International della durata di un’ora e mezza ciascuna, nelle rispettive lingue di origine. Questa è una preziosa opportunità per impegnarsi nelle pratiche di meditazione dello Yungdrung Bon con gli altri membri della comunità internazionale, uniti al di là dei confini di spazio e tempo.

CyberSangha Podcast !

Da Gennaio 2025 c’è un modo completamente nuovo per godere degli insegnamenti online offerti da Tenzin Wangyal Rinpoche ed altri ospiti e conduttori del CyberSangha.
Il CyberSangha Podcast è qui! Potrai ascoltare insegnamenti illuminanti, meditazioni guidate, e dialoghi interessanti mentre viaggi, mentre ti alleni, mentre fai una passeggiata, mentre svolgi le faccende domestiche o ti riposi dopo una lunga giornata. Nuovi episodi saranno pubblicati ogni mercoledì dalle ore 11:00 (CET), con un archivio delle registrazioni del CyberSangha Podcast, recenti e passate ! Questo Podcast fa parte della nostra comunità digitale in espansione, che offre contenuti a un pubblico globale. Seguici sulla tua piattaforma podcast preferita!

Puoi ascoltare il Podcast su tutte queste piattaforme: Amazon Audible/ Apple Podcasts/ SpotifyYouTubeBoomplay / GoodpodsiHeartRadioPlayerFMPodbeanPodchaser

"Il Bön è la più antica tradizione spirituale del Tibet e come sorgente autoctona della cultura tibetana, gioca un ruolo significativo nel dare forma all'identità unica del Tibet. Pertanto insisto spesso sull'importanza di preservare questa tradizione.”
XIV Dalai Lama
Tenzin Gyatso
Libri in italiano di Tenzin Wangyal Rinpoche