Vai al contenuto

FAQ

Domande e Risposte Frequenti che ci vengono poste via email o sui social

Ligmincha Italia possiede un centro?
No. Si prega di visitare le seguenti pagine sul nostro sito: https://ligmincha.it/eremo-di-ronzano/ e https://ligmincha.it/centri-e-sangha/

Ligmincha Italia ha una newsletter o un gruppo WhatsApp?
Si, ma vi hanno accesso solo coloro che versano con regolarità la quota associativa, e quindi solamente i soci.
Il 1° Marzo di ogni anno chi non ha versato con bonifico bancario entro il 28 Febbraio il tesseramento, compilando anche il modulo di richiesta dell’anno di competenza, perde il diritto a ricevere la newsletter e di essere parte del gruppo WhatsApp destinato ai soli soci che hanno rispettato la scadenza. Tale regola è l’applicazione degli articoli 6 e 7 dello Statuto.

Ligmincha Italia dove organizza i seminari di meditazione e yoga?
Si prega di visitare la seguente pagina sul nostro sito: https://ligmincha.it/eremo-di-ronzano/ 

Ligmincha Italia ha un gruppo di pratica dove si riunisce il Sangha ?
Si prega di visitare questa pagina sul nostro sito: https://ligmincha.it/pratica-di-gruppo/ 

Ligmincha Italia ha un Lama residente?
No. Ligmincha Italia non ha una sede ed è un’ APS (Associazione di Promozione Sociale). Per poter avere un Lama residente i requisiti sono di cambiare la ragione sociale in Ente Religioso, e possedere una sede fissa con relativo personale remunerato o volontario non remunerato, disponibile a gestire la sede nelle sue funzionalità.

Ligmincha Italia è una attività che remunera i membri del Consiglio Direttivo?
No. Ligmincha Italia è un’APS e come tale è soggetta ai regolamenti del Terzo Settore che prevedono una lista di volontari, tra i quali fanno parte i membri del Consiglio Direttivo, che con il loro tempo libero svolgono attività di volontariato gratuitamente.

Ligmincha Italia è associata ad altre realtà senza scopo di lucro?
Si. Ligmincha Italia APS è associata a Ligmincha International e susseguenti sorelle in Europa (Austria, Germania, Irlanda, Svizzera, Polonia, Ungheria), Stati Uniti (Serenity Ridge Center in Virginia e Ligmincha Texas), ed America Latina (Messico, Brasile, Perù). Inoltre Ligmincha Italia APS è cofondatrice della Rete Rimè, nonchè sorella del centro Jamtse Ling – Centro per il Dharma Non Settario che collabora con l’Unione Buddhista Italiana (UBI).

E’ possibile registrarsi ad un evento anche dopo la data di scadenza?
No, non è possibile nel modo più assoluto, e le email ricevute con tale richiesta dopo la data di scadenza verranno ignorate, questo perchè i volontari ed i membri del Consiglio Direttivo saranno occupati a gestire la parte organizzativa pre-evento e non hanno tempo di gestire queste email. Si prega di non disturbare i membri del Consiglio con insistenza e di avere rispetto del loro lavoro. Si prega inoltre di NON telefonare all’Eremo di Ronzano per le medesime richieste, in quanto non gestiscono gli eventi dell’associazione e non hanno alcun ruolo in merito a questo. Risulta quindi tassativo rispettare la scadenza indicata nel modulo di registrazione.

E’ possibile partecipare a solo una parte di un evento in presenza oppure online?
Assolutamente no, ogni insegnamento viene organizzato in diverse giornate con sessioni dedicate alle istruzioni ed altre alla pratica, e per poter avere dei benefici è fondamentale essere presenti dall’inizio alla fine in modo tale da dedicare il tempo adeguato all’apprendimento e quindi alla pratica con la corretta consapevolezza e comprensione. Accedere a degli insegnamenti ad evento in corso provocherebbe confusione ed ignoranza e di conseguenza effetti negativi sulla propria pratica. Non ci interessa se la persona richiedente l’accesso ad un evento in corso ha già ricevuto tali insegnamenti, tale regola è uguale per tutti.

E’ possibile partecipare gratuitamente ad un evento in presenza oppure online?
Assolutamente no. Ogni evento possiede diversi livelli di quote di partecipazione: la quota base, la quota supporter che è un pò più alta, e la quota ridotta che è la più bassa. In caso di difficoltà economiche causate da varie ragioni, che devono essere specificate per iscritto, viene concessa una quota ridotta proprio per permettere a chiunque di accedere agli insegnamenti in modo fruibile. La partecipazione gratuita è concessa solo ad eventuali ospiti del Consiglio Direttivo o del maestro che vengono decisi da questi ultimi in modo arbitrario. Si prega di non contattare il maestro direttamente per chiedere di partecipare gratuitamente, l’ultima parola è per legge sempre e comunque del Consiglio Direttivo, o nella fattispecie del Presidente in carica. Il Maestro è membro della Commissione spirituale, e come tale, come specificato nello Statuto, non ha alcun ruolo istituzionale o decisionale, ma solamente consultivo e solo con il Consiglio Direttivo. Mai in nessun caso un socio o non socio può decidere con il Maestro privatamente, se può partecipare gratuitamente ad un evento di Ligmincha Italia.

E’ possibile essere rimborsati della quota di partecipazione ad un evento ?
Vedi politiche dei rimborsi: https://ligmincha.it/politiche-di-rimborso

E’ possibile essere rimborsati della quota di pernottamento presso l’Eremo di Ronzano?
Vedi politiche dei rimborsi: https://ligmincha.it/politiche-di-rimborso

E’ possibile essere rimborsati della quota associativa o di una erogazione liberale versata?
Assolutamente no. Come da Regolamento indetto dal Senato della Repubblica Italiana in merito al Terzo Settore:
“Il socio può sempre recedere dall’Associazione.” […] ma, “In caso di recesso, decadenza, esclusione, radiazione, decesso, o scioglimento dell’Associazione, i soci o i loro eredi non hanno diritto di chiedere la divisione del fondo comune né pretendere la restituzione della quota associativa o dei contributi a qualsiasi titolo versati. Il Socio non avrà diritto al rimborso di quote, contributi, lasciti, donazioni, proventi versati a qualsivoglia titolo, come pure di attrezzature scientifiche o informatiche, materiali, libri o altra documentazione a stampa o digitale dati all’Associazione, né avrà diritti sulle proprietà e sui beni dell’Associazione.”

E’ possibile partecipare in presenza senza essere associati a Ligmincha Italia APS?
No. Nel rispetto delle leggi italiane in vigore per il Terzo Settore (d.lgs. n.117/2017), e come specificato nell’Art.5 del nostro Statuto, senza la quota associativa non è possibile accedere ad alcuna attività da noi organizzata rivolta ai soli soci, sia online (pratiche guidate di meditazione di gruppo), sia in presenza (ritiri o eventi di vario genere su territorio).
Vedi pagina dedicata: https://ligmincha.it/diventa-socio/

E’ possibile partecipare su Zoom ad eventi ibridi o che avvengono solo online, senza essere associati?
Si, è possibile. Questa scelta è dettata dal fatto che l’audience online di Ligmincha Italia è costituita da più di 26 nazionalità differenti e pertanto sono ammesse persone italiane o di altri paesi del mondo anche se non associate in modo da rendere fruibile e meno burocratico l’accesso agli insegnamenti nel formato online, allineandosi alle politiche di Ligmincha International a cui siamo associati, che accetta partecipanti da tutto il mondo senza obbligo di versamento di una quota associativa.